Consuntivo 2009 e Iniziative 2010
Consuntivo 2009
Nei giorni scorsi si è riunito il Direttivo dell’Associaione “Figli della Miniera”. E’ stata brevemente ripercorsa la sfolgorante partenza e la successiva vitalità che contraddistingue l’Associazione.
Dal raduno conoscitivo ed informativo del 2 giugno ’09, a Vagna, ne abbiamo fatta di strada.
Festa di San Giovanni a Pestarena con pranzo nel giardino di casa Caffoni (180 partecipanti entusiasti). Macugnaga: compartecipazione alla Fiera di San Bernardo. Torino: ospiti alla Expo Alp365. Lavanchetto: abbiamo organizzato, con Giovanni Lana, e il CAI Macugnaga, la 21.a giornata del ricordo. Alpe Moriana: abbiamo partecipato con gli “Amici della Moriana”, alla festa del 10° anniversario del rifugio.
A Macugnaga, sono state organizzate due serate (affollatissime) alla Kongresshaus. Consegnata una pergamena ricordo agli ex-lavoratori AMMI, tuttora viventi e residenti in Valle Anzasca.
Santa Barbara è stata festeggiata in modo speciale. Venerdì 4 dicembre al Ribasso Morghen. Santa Messa celebrata da Don Marco Barontini, viceparroco di Arona. Dopo la cerimonia è stato possibile visitare parzialmente, la galleria del Ribasso. Di questo va ringraziata la società “Miniere di Pestarena” che, per mezzodell’ing. Daniele Trologo, ha autorizzato le brevi visite.
Al sabato pomeriggio, a Pestarena, Santa Messa, Processione con la statua di Santa Barbara e successivo incanto delle offerte.Domenica 6, abbiamo partecipato alla festa con gli ex-minatori di Pieve Vergonte. A tutto il 2009, i “Figli della Miniera” hanno rilasciato 180 tessere.
Prosegue instancabile la raccolta di fotografie e documenti storici inerenti persone e fatti legati alla storia di Pestarena e della sua miniera. Appena sarà possibile sarà realizzato un nuovo filmato storico.
Grazie alla Comunità Montana Monte Rosa, nella persona del presidente, Claudio Sonzogni siamo venuti in possesso delle restanti copie del libro “La miniera d’oro di Pestarena – (e gli altri giacimenti auriferi italiani) – Scritto dall’ing. Renè Bruck. Ed edito, nel 1985, dalla Comunità Montana Valle Anzasca, per i tipi della Tipografia Mazzocchi di Villadossola. Pertanto chi desiderasse acquistare tale preziosissimo ed introvabile testo, può contattare il Direttivo “Figli della Miniera”.
Dalla Comunità Montana Monte Rosa ci sono stati dati anche gli atti ufficiali storici relativi al primo convegno dei Minatori, tenutosi a Macugnaga nel 1980.
Inoltre abbiamo a disposizione trentadue grosse scatole contenenti varia documentazione ex-AMMI, che andremo a controllare e catalogare.
Progetti per l’anno 2010
- Vagna – sabato 1° maggio, ore 15,00 – pomeriggio in compagnia.
- Pestarena – domenica 27 giugno – festa patronale di San Giovanni.
- Lavanchetto – sabato 17 luglio – alpe Moriana, festa al rifugio “Amici della Moriana”.
- Macugnaga – venerdì 13 agosto, ore 21.00 alla Kongresshaus, serata speciale.
- Campioli – sabato 4 dicembre, ore 10.30 Santa Barbara al Ribasso Morghen.
- Pestarena – domenica 5 dicembre – Santa Barbara con Santa Messa, Processione incanto delle offerte e, a seguire, pranzo presso un ristorante (da definirere).
Ovviamente queste sopra elencate sono le date sicure. I relativi programmi definitivi, saranno comunicati di volta in volta, in tempo utile. Sono pure allo studio altre uscite sia in Valle sia fuori.
Rammentiamo che è aperto il tesseramento per l’anno 2010.
Una nota triste, ma un doveroso omaggio, lo rendiamo agli ex-lavoratori AMMI
che recentemente hanno raggiunto il “Paradiso dei Minatori”:
- Alessio Tonietti – Ceppo Morelli
- Giuseppe Ozzeni – Vanzone
- Cav. Spartaco Montagnani – Pestarena – già Sindaco di Macugnaga
Walter Bettoni