Manifestazioni Estive 2018

Figli della Miniera in piena attività d’inizio estate: patronale di Pestarena, Stràgrandamonterosa e Bergdorf-Em 2020 in rapida successione.

Pestarena: anticipata la festa del paese per problemi logistici della Sky Marathon che sarebbe poi passata all’indomani. Rispettato il tradizionale programma: S. Messa, celebrata dal prevosto don Maurizio Midali a cui è seguita la processione devozionale con la statua del Santo Patrono che è stata portata prima fino in piazza dinanzi al monumento dei minatori, poi alla storica cappelletta, quindi nel piazzale attiguo a quello che fu il Pozzo Maggiore e ritorno nella caratteristica chiesetta dedicata a San Giovanni Battista. Incanto delle offerte seguito dal pranzo sotto al tendone piazzato nel prato dinanzi alla ex-Locanda Müller. Per l’occasione è stata suonata la sirena che un tempo segnava l’ingresso e l’uscita dei minatori. Il ripristino di questo storico cimelio è opera di Tommaso Zinetti.

Stràgrandamonterosa: è proseguita anche quest’anno la collaborazione con gli organizzatori delle corse a piedi che attraversano l’intera Valle Anzasca lungo l’antica mulattiera. Là dove un tempo passava l’oro oggi transitano centinaia di forti atleti che si cimentano nelle diverse gare.

Il posto di ristoro, curato dai Figli della Miniera e posizionato davanti al Pozzo Maggiore, è sempre fra i più apprezzati. Qui gli atleti (quelli che non corrono per vincere) si fermano e chiedono informazioni sulle miniere d’oro e molti fotografano i dintorni.

Piedimulera Bergdorf-Em 2020: una minuscola, ma agguerrita delegazione dell’Associazione ha preso parte alla sfilata e all’apertura della manifestazione internazionale legata ai prossimi Campionati Europei di Calcio riservato ai paesi di montagna.

È stata annunciata la presenza dei Figli della Miniera di Pestarena, paese dell’oro del Monte Rosa, in ben cinque lingue. E nei prossimi giorni, una delegazione dei diversi paesi presenti (Svizzera, Francia, Inghilterra e Svezia) salirà a Macugnaga e farà tappa anche a Pestarena per ammirare la pesta.

Prossimi appuntamenti: il fine settimana del 7 e 8 luglio parteciperemo alla XXXII edizione della Fiera di San Bernardo a Macugnaga e il sabato successivo, 14 luglio, saliremo al Lavanchetto per celebrare i trent’anni della Cappelletta dei Minatori: alle ore 11.00 S. Messa e incanto delle offerte, poi i mastri polentai dei Figli della Miniera serviranno fumante polenta. Da non perdere.

 

WordPress Lightbox